skip to main | skip to sidebar

365 racconti per 365 giorni

Una sfida con me stessa, un racconto da scrivere ogni giorno per divertire e divertirmi.

Archivo del blog

  • ▼ 2013 (243)
    • ► agosto (31)
    • ▼ luglio (31)
      • Hanno ucciso la Signora in Giallo
      • Al mio assassino
      • Per il futuro
      • Una razza ormai estinta
      • Ricordi riflessi
      • Il destino, le coincidenze e la pizza
      • Celebrare ogni nascita
      • Il miracolo
      • Morire Vivendo
      • L'origine della grandine
      • Ricordi nell'acqua
      • La pietà della principessa
      • Canto ribelle
      • L'incidente
      • Il persecutore
      • Problemi col cibo
      • Il sorriso dell'assassino
      • Chissà cosa direbbe Samantha.
      • Ciò che ti devo
      • Pinguino Assassino
      • La donna in rosso
      • Il prezzo dell'egoismo
      • La spadaccina
      • Il baratro del dolore
      • Una partita da incubo
      • Sorelle
      • Un gesto di amicizia
      • Il controllo è potere
      • La leggenda dell'uomo nero
      • Il ladro di merendine
      • Il lombrico fantasma
    • ► giugno (30)
    • ► maggio (31)
    • ► aprile (30)
    • ► marzo (31)
    • ► febbraio (28)
    • ► gennaio (31)
  • ► 2012 (122)
    • ► dicembre (31)
    • ► novembre (30)
    • ► ottobre (31)
    • ► settembre (30)

365 Stories from my Head

L'origine della grandine

lunedì 22 luglio 2013

Buonsalve! Un altro racconto ispirato al tempo che parla della possibile origine della grandine. Buona lettura!

L'origine della grandine
(racconto n.325)

Si dice che millenni fa, ai tempi in cui il mondo era ancora giovane, in cielo venne alla luce l’angelo più bello che sia mai stato generato da Dio. Il suo nome era Auriel. Lei era considerata il gioiello del cielo, prediletta da Dio perché dotata di una luce divina più bella e splendente di quella di chiunque altro. Auriel era cresciuta con due angeli: Omael e Azriel. I tre erano molto legati e passavano gran parte del loro tempo insieme. Dopo secoli, però, l’affetto dei due angeli maschili per Auriel si tramutò in un amore profondo, ma se Azriel si accontentava di restarle accanto e di renderla felice, Omael cominciò a desiderare di averla esclusivamente per sé.
Quando perfino la vista di lei al fianco di Azriel cominciò a risultargli insopportabile, Omael capì che il suo amore era diventato un’ossessione e che lei non lo avrebbe mai potuto ricambiare come avrebbe desiderato. Fu per questo che tentò di rapirla per imprigionarla in una torre d’avorio nella quale sarebbe stata sua per sempre. Auriel tentò di ribellarsi e di scappare, ma il desiderio di Omael era tale che niente avrebbe potuto impedirgli di ottenere ciò che voleva.

Appena Azriel capì cosa stava accadendo accorse in aiuto dell’amata, spalancando le ali e mettendosi tra lei e il vecchio amico.  I due angeli iniziarono così un violento combattimento che continua ancora oggi senza un vincitore.  Dal giorno dell’inizio dello scontro, Auriel non fece che versare lacrime di profondo dolore. A volte, il dolore dell’angelo si faceva così intenso che le sue lacrime diventavano di ghiaccio arrivando nel nostro mondo per poi sciogliersi nel calore della pioggia. Così nacque la grandine, memoria di un dolore antico generato dallo scontro di due angeli, scontro che sarebbe durato fino la fine del loro amore o fino alla fine del cielo e del mondo sotto di esso.  


Pubblicato da Unknown alle 11:49  

1 commenti:

Anonimo ha detto...

sei cosi magnificamente romantica... un amore struggente e tragico... :D

22 luglio 2013 alle ore 13:13  

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Blog Design by Gisele Jaquenod

Work under CC License

Creative Commons License