skip to main | skip to sidebar

365 racconti per 365 giorni

Una sfida con me stessa, un racconto da scrivere ogni giorno per divertire e divertirmi.

Archivo del blog

  • ► 2013 (243)
    • ► agosto (31)
    • ► luglio (31)
    • ► giugno (30)
    • ► maggio (31)
    • ► aprile (30)
    • ► marzo (31)
    • ► febbraio (28)
    • ► gennaio (31)
  • ▼ 2012 (122)
    • ► dicembre (31)
    • ▼ novembre (30)
      • La truffa
      • Nascita di un ritratto
      • Un viaggio movimentato
      • Il coraggio di amare
      • Cristallo di neve
      • Vivere per passione
      • L'uomo verde
      • Non sono Dio
      • Un'altra giustizia
      • Meditazioni sulla vita della Morte
      • Nick the Sweeper
      • I racconti di mamma orco
      • Storia di un romanzo fantasy
      • Un personaggio insistente
      • Sopravvivere a un film horror
      • Come un bambino
      • Il desiderio del forno
      • Cucciolo di drago
      • Vento
      • Storia di uno zombie appena morto
      • L'ultimo ballo
      • Consapevolezza
      • Il fiore che voleva viaggiare
      • Cacciatrice di incubi
      • Il lupo e la balena
      • Questione di sfiga
      • Sympathy for the Devil
      • La preda della sirena
      • Dolore e cambiamento
      • Samhain
    • ► ottobre (31)
    • ► settembre (30)

365 Stories from my Head

Sopravvivere a un film horror

venerdì 16 novembre 2012

Buoooooooooooooonsalve! Avete presente quelle cose assurde che fanno i personaggi di un film horror? Quelle cose che, quando guardate il film, magari gli urlate di non fare? Beh, ecco un racconto ispirato a quelle straordinarie cazzate cinematografiche. XD

Sopravvivere a un film horror
(racconto n.77)

Ciao a tutti!
Io sono Katie e sono qui per spiegarvi come sopravvivere se per caso doveste trovarvi a vivere in un film horror. Impossibile? Beh, pensatela come vi pare. Io voglio solo spiegarvi quali errori non dovete commettere se volete avere anche solo una possibilità di scamparla contro il mostro o il maniaco di turno. Perché, ammettiamolo, se ne vedono di cazzate durante i film horror.
Ce ne sono alcune che oserei definire assurde e che ormai sono diventati cliché davvero molto poco credibili.
La prima è senza ombra di dubbio legata agli scantinati. Insomma mi spiegate perché se sanno che in giro c’è un pazzo assassino, i personaggi dei film horror vanno sempre in cantina quando salta la corrente?  Per la miseria, invece di andare a cacciarvi in qualche guaio, uscite e andate a cercare qualcuno! Molto meglio fare la parte dei fifoni che quella dei cadaveri.
Se poi trovate le porte bloccate evitate di lanciarvi al piano di sopra per trovare riparo in soffitta o in un armadio. Non serve a niente!
Prendete un qualsiasi oggetto abbastanza pesante e sfondate una finestra. Che sia al primo o al secondo piano non importa l’importante è allontanarsi dalla casa e cercate aiuto!
Un’altra cosa che non ho mai capito è perché, quando devono andare a sconfiggere il mostro di turno in una casa infestata o in cimitero, i personaggi dei film ci vanno sempre di notte.
Ma andare di giorno, magari lasciando qualcuno all’esterno nel caso ci fosse bisogno di chiamare aiuto fa tanto schifo? Perché ce l’hanno tanto con il sole?
Ehm… scusate ogni tanto mi lascio un po’ trasportare. In ogni caso se volete sopravvivere a un film horror ci sono solo due cose da fare: usare la testa poi prendere i cliché di tutti i film che avete visto e fare esattamente l’opposto.


Pubblicato da Unknown alle 11:05  

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Blog Design by Gisele Jaquenod

Work under CC License

Creative Commons License