skip to main | skip to sidebar

365 racconti per 365 giorni

Una sfida con me stessa, un racconto da scrivere ogni giorno per divertire e divertirmi.

Archivo del blog

  • ▼ 2013 (243)
    • ▼ agosto (31)
      • Ti va di vivere un'avventura?
      • Paura dei numeri
      • Le campane
      • Il complotto
      • Allegoria dell'acqua
      • Il naufrago
      • Il Sindacato delle Marmotte
      • ANGIE
      • La farfalla cremisi
      • Un osservatore da lontano
      • L'incubo
      • Un gesto d'amore
      • Sincera amicizia
      • Un vero imbranato
      • Un segno nel mondo
      • Tutto perfetto
      • Tu sei pazzo
      • Non solo estetica
      • L'uomo perfetto
      • Lo specchio dell'anima
      • Ali
      • La protagonista
      • Il coraggio di un guerriero
      • Conseguenze
      • Il cerchio delle fate
      • Morte amica
      • Creatività
      • La collezione
      • Gelosia violenta
      • Il raccolto
      • Una goccia di pioggia
    • ► luglio (31)
    • ► giugno (30)
    • ► maggio (31)
    • ► aprile (30)
    • ► marzo (31)
    • ► febbraio (28)
    • ► gennaio (31)
  • ► 2012 (122)
    • ► dicembre (31)
    • ► novembre (30)
    • ► ottobre (31)
    • ► settembre (30)

365 Stories from my Head

La protagonista

sabato 10 agosto 2013


Buonsalve! Questo racconto è ispirato a quei romanzi per adolescenti che vivono di clichè e stereotipi non proprio troppo lusinghieri per noi ragazze. Un giorno secondo me le protagoniste di questi romanzi si ribelleranno e farebbero anche bene cavoli!

La protagonista
(racconto n.344)


La vita di Marta era stata programmata fin nel minimo dettaglio. Lei infatti era la protagonista di un classico romanzo per adolescenti. Il suo autore aveva studiato la trama nei minimi particolari: nella sua mente lei era una sedicenne come tante, timida e un po’ insicura, il tipico brutto anatroccolo che in realtà nel finale si rivelerà essere una strafiga da paura.
Ovviamente, per lui Marta veniva sempre presa di mira dai fighi della scuola che le facevano vivere un vero e proprio inferno a eccezione di uno di loro. Un bravo ragazzo che un giorno le avrebbe dichiarato un inspiegabile e profondo amore. Amore che ovviamente lei avrebbe rifiutato. A casa invece Marta non se la passava poi tanto male. L'autore già la immaginava vivere in una famiglia benestante che non le faceva mancare niente, ma con la quale non aveva poi molta comunicazione a causa dello snobismo dei genitori.
In ogni romanzo del genere che si rispetti però c’è un punto di svolta. In questo caso si tratta dell’arrivo nella scuola di Nicola, un ragazzo ripetente con diversi problemi disciplinari e l'atteggiamento del teppista arrogante.
L’autore qui ovviamente si perde nei soliti cliché e fa innamorare i due dopo una serie di incontri e scontri. Questa storia d’amore porterà alla fine Marta a sbocciare e a diventare più sicura proprio grazie alla presenza del suo innamorato del quale non avrebbe più potuto fare a meno. Nicola infatti si rivelerà essere un ragazzo gentile che si nascondeva dietro un’aria da teppista a causa di alcuni problemi in famiglia. Grazie al loro amore puro e sincero, i due troveranno un equilibrio nella loro esistenza e cominceranno una nuova vita eternamente insieme.

- Ok, questo scrittore è ufficialmente un’idiota! Non guardatemi con quella faccia da ebeti! Sono io! Marta! Sono la presunta protagonista di questo miscuglio di stereotipi. Ma davvero c'è gente che ha una così pessima opinione di noi ragazze? Cioè c'è davvero chi pensa davvero che solo grazie a un ragazzo noi riusciamo a diventare belle e forti? Ehi! Autore! Potrai pure incantare delle ragazzine infantili e sdolcinate con più ormoni che cervello, ma ricordati: lo stereotipo della ragazza timida che si mette con lo strafigo teppista è un’idiozia e io mi rifiuti di farne parte. Inoltre io non mi faccio influenzare da nessun ragazzo! Preferisco essere una donna vera che una fidanzatina sdolcinata dipendente dal proprio “innamorato”. Sai che ti dico? Addio caro! Fanculo caro!  


Pubblicato da Unknown alle 10:56  

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Blog Design by Gisele Jaquenod

Work under CC License

Creative Commons License